La Repubblica di Moldova continua a rappresentare un ambiente attrattivo per gli investitori italiani, che occupano il 4º posto tra i principali investitori esteri nel Paese, con oltre 1.200 imprese registrate e un capitale investito totale di circa 1,7 miliardi di lei moldavi.
1. Un nuovo accordo bilaterale in fase di negoziazione
Nel mese di aprile 2024, il Governo della Repubblica di Moldova ha ufficialmente avviato i negoziati per un nuovo Accordo con l’Italia sulla promozione e la reciproca protezione degli investimenti. Questo documento mira a sostituire l'accordo precedente, firmato nel 1997 e scaduto nel 2016, adeguandosi alle esigenze dell’economia moderna e agli standard giuridici internazionali.
Il progetto di accordo prevede:
- una durata iniziale di 10 anni, con rinnovo automatico per altri 5 anni;
- garanzie giuridiche per la protezione degli investimenti italiani in Moldova e viceversa;
- meccanismi moderni di prevenzione e risoluzione delle controversie;
- rispetto dei diritti internazionali in materia di lavoro, ambiente e salute;
- promozione degli investimenti in settori strategici come agricoltura, industria alimentare, turismo e tecnologie dell'informazione.
2. Registrazione statale delle imprese con investimenti italiani
La Legge n. 220/2007 disciplina la registrazione statale delle persone giuridiche, incluse quelle con capitale straniero. Le imprese con investimenti italiani possono essere costituite sia come entità autonome, sia come succursali di società madri con sede in Italia.
Documentazione necessaria:
- domanda di registrazione;
- atti costitutivi e estratto del registro italiano delle persone giuridiche (tradotti e legalizzati);
- dati relativi al beneficiario effettivo;
- prova del pagamento della tassa di registrazione;
- eventuali altri atti o autorizzazioni richieste dalla legislazione settoriale.
Vantaggi procedurali:
La registrazione si effettua entro 24 ore lavorative;
È possibile optare per la registrazione online o tramite lo sportello unico;
Su richiesta, la registrazione può essere effettuata in regime d’urgenza, entro 4 ore.
3. Registrazione delle succursali di società italiane
Le società italiane che desiderano aprire succursali in Moldova godono di un regime giuridico ben definito ed efficiente:
- la succursale non acquisisce personalità giuridica distinta;
- è richiesta la presentazione di un regolamento interno, atti della casa madre, bilancio e altri documenti tradotti e legalizzati;
- la succursale riceve un numero di identificazione statale (IDNO) distinto da quello della società italiana.
Conclusione
L’aggiornamento dell’accordo bilaterale e la modernizzazione del quadro normativo per la registrazione statale delle imprese dimostrano l’apertura della Repubblica di Moldova verso il capitale italiano. Gli investitori beneficiano di ampie garanzie giuridiche, procedure amministrative snelle e un contesto fiscale trasparente. È un momento favorevole per rafforzare la presenza italiana in settori chiave dell’economia moldava.
Per gli investitori italiani che desiderano avviare un’attività economica in Moldova, Studio Motarschi offre un’assistenza legale specializzata nella registrazione statale delle imprese con partecipazione di capitali esteri. Grazie a una consolidata esperienza nel diritto societario moldavo e a una profonda competenza nei rapporti economici tra Italia e Moldova, vi accompagniamo in tutte le fasi del processo – dalla consulenza preliminare, alla costituzione della società, fino all’ottenimento dell’IDNO.
Affidatevi a Studio Motarschi per una consulenza riservata, tempestiva e orientata ai risultati.