Recentemente lo Studio Motarschi è stato contattato dalla Cancelleria Dibattimento di un Tribunale della Provincia dell'Aquila per fornire assistenza in un caso relativo all'audizione di un testimone moldavo. Quest'Ufficio ha chiesto di indicare se, secondo il codice di procedura penale moldavo, il testimone in un processo penale, ha diritto o meno di farsi assistere da un avvocato e in caso positivo, di indicare quale norma del codice lo prevede. Secondo l'art. 90 comma (12) punto 10) del Codice di Procedura Penale della Repubblica di Moldova n.122/2003: (12) Il testimone ha il diritto: 10) farsi assistere da un difensore da lui scelto come rappresentante per partecipare agli atti processuali nell'ambito del procedimento penale; Allo stesso tempo, in conformità all'art. 92 del Codice di Procedura Penale della Repubblica di Moldova: Articolo 92. Avvocato del testimone (1) La persona citata in qualità di testimone ha il diritto di invitare un avvocato che la rappresenterà presso l'organo di indagine penale e la accompagnerà nelle azioni processuali in cui partecipa. (2) L'avvocato invitato dal testimone come suo rappresentante presso l'organo di indagine penale, dopo aver confermato la propria qualità e le proprie deleghe, ha il diritto: 1) di sapere in quale procedura penale è citata la persona che rappresenta; 2) di assistere durante l'intero svolgimento dell'azione processuale in cui partecipa la persona che rappresenta; 3) di richiedere, nei termini previsti dalla legge, la ricusazione dell'interprete, del traduttore che partecipa all'audizione del testimone in questione; 4) di presentare domande; 5) di spiegare i diritti del testimone e di avvertire la persona che sta svolgendo l'azione processuale in caso di violazioni di legge commesse da essa; 6) di rivolgersi, con il permesso dell'organo di indagine penale, alla persona i cui interessi rappresenta con domande, osservazioni, istruzioni; 7) di sollevare obiezioni contro le azioni dell'organo di indagine penale e di chiedere che le sue obiezioni siano incluse nel verbale corrispondente; 8) di prendere conoscenza dei verbali delle azioni processuali a cui ha partecipato insieme alla persona i cui interessi rappresenta e di chiedere che siano integrati o che le sue obiezioni siano incluse nel verbale corrispondente. (3) L'avvocato del testimone, partecipando alle azioni processuali, è tenuto a conformarsi alle disposizioni legali del rappresentante dell'organo di indagine penale.