58b1f5030dd2a66f018e0f3e026c7293f6f13cb6.jpeg

Studio Motarschi ©

Come divorziare legalmente in Moldova se vivi in Italia o all’estero

2025-07-24 07:07

Array() no author 82717

Come divorziare legalmente in Moldova se vivi in Italia o all’estero

Scopri come ottenere un divorzio in Moldova: modalità, tempi e riconoscimento in Italia. Guida utile per i moldavi residenti all’estero.

Il matrimonio può cessare per divorzio, su richiesta di uno o di entrambi i coniugi. Nella Repubblica di Moldova, lo scioglimento del vincolo coniugale può avvenire in tre modalità:

presso l’Ufficio di Stato Civile;

per via giudiziaria;

tramite un notaio.

1. Divorzio presso l’Ufficio di Stato Civile

Questa procedura è riservata ai casi in cui:

entrambi i coniugi sono d’accordo;

non esistono controversie relative ai figli minori, alla divisione dei beni o al mantenimento.

In tale ipotesi, i coniugi possono rivolgersi direttamente all’Ufficio di Stato Civile. Il certificato di divorzio viene rilasciato dopo 30 giorni dalla presentazione della domanda.

Secondo quanto previsto dallo Statuto Consolare (HG n. 368/2002) e dalla Legge n. 100/2001 sugli atti di stato civile, i cittadini moldavi residenti all’estero possono formalizzare il divorzio anche presso le missioni diplomatiche moldave nel paese di residenza.

2. Divorzio per via giudiziaria

Il ricorso al tribunale è necessario nei seguenti casi:

disaccordo tra i coniugi sul divorzio stesso;

presenza di minori e mancato accordo sulla loro educazione, residenza o mantenimento;

esistenza di controversie patrimoniali o richieste di mantenimento tra coniugi.

In caso di disaccordo, il tribunale può concedere un termine di riconciliazione compreso tra uno e sei mesi, salvo i casi di violenza domestica documentata.

Il tribunale decide anche in merito a:

affidamento dei figli minori;

assegnazione del domicilio dei minori;

determinazione dell’assegno di mantenimento;

divisione dei beni comuni.

Competenza territoriale e internazionale

Secondo l’art. 454 del Codice di Procedura Civile (CPC), anche cittadini stranieri e apolidi possono accedere alla giustizia in Moldova alle stesse condizioni dei cittadini moldavi.

Ai sensi dell’art. 460, comma 1 CPC, i tribunali moldavi sono competenti a trattare i casi di divorzio con elementi di estraneità se:

il ricorrente ha domicilio in Moldova, oppure

uno dei coniugi è cittadino della Repubblica di Moldova.

3. Divorzio presso un notaio

Il divorzio può essere richiesto anche presso un notaio, a condizione che:

entrambi i coniugi siano d’accordo;

siano stati definiti in anticipo tutti gli aspetti relativi ai figli minori e ai beni comuni.

Se uno dei coniugi non può essere presente, è sufficiente presentare il suo consenso autenticato.

Il notaio stabilisce un termine di 30 giorni per consentire un eventuale ripensamento, prorogabile una sola volta con il consenso di entrambi.

Successivamente, se tutte le condizioni legali sono soddisfatte, il notaio emette l’atto di scioglimento del matrimonio, in cui saranno indicati:

la data del divorzio;

il cognome che ciascun coniuge assumerà dopo il divorzio;

eventuali accordi relativi ai figli.

Effetti giuridici del divorzio

Il divorzio amministrativo o notarile ha effetto dalla data della registrazione.

Il divorzio giudiziario ha effetto dalla data in cui la sentenza diventa definitiva.

Riconoscimento del divorzio all’estero

Tra Moldova e Italia si applica il riconoscimento degli atti ufficiali attraverso Apostille, secondo la Convenzione dell’Aia del 1961.

Entrambi i paesi aderiscono inoltre alla Convenzione di Vienna del 1976, che consente il rilascio di estratti plurilingue degli atti di stato civile, esenti da legalizzazione.

L’Accordo bilaterale tra Italia e Moldova del 7 dicembre 2006 prevede:

il diritto di accesso alla giustizia in condizioni di parità per i cittadini di entrambe le Parti;

l’esenzione dalla legalizzazione per atti giudiziari e traduzioni.

Tempistiche del divorzio: confronto tra paesi

PaeseTipologia divorzioTempo medio stimato
ItaliaDivorzio congiunto250 giorni
 Divorzio giudiziale508 giorni
FranciaGenerico447 giorni
PortogalloGenerico325 giorni
GermaniaGenerico321 giorni
SpagnaGenerico90–180 giorni
MoldovaAmministrativo/Notarile30 giorni
 Giudiziarioalcuni mesi

Consulenza personalizzata

Ogni situazione familiare comporta specificità giuridiche e procedurali. Per un’analisi mirata del Suo caso, è consigliabile rivolgersi a un esperto.

📞 STUDIO MOTARSCHI
🌐 www.studiomotarschi.it
📱 Tel. & WhatsApp: (+39) 347 387 8387
📧 E-mail: info@studiomotarschi.it



 

Studio Motarschi ©